Andar per erbe

in compagnia del Dottor Angelo Traini

ci sono occasioni in cui tradizioni, cultura, territorio e tanta passione possono unirsi e diventare cura, amicizia e sostegno…

Programma

ore 9.30 ritrovo dei partecipanti presso Villa Speranza a San Pellegrino Terme, salita fino alla località Vetta in funicolare e camminata verso Sussia con raccolta delle erbe.

Arrivo a Ca’ del Tòcio, aperitivo con sfiziosità locali a base di erbe spontanee

Preparazione del “viaröl” e descrizione delle erbe raccolte

Pranzo al sacco

Esperienze nel verde

L’intero ricavato della giornata sarà devoluto all’associazione Cuore di donna per il progetto ” Prevenire è vivere”

Dottor Angelo Traini

Psicologo-psicoterapeuta ad indirizzo antropologico. L’essere umano è visto nella sua più profonda essenza: corpo, anima (psiche), spirito.
Psicologo clinico: attività clinica da oltre 40 anni principalmente nella riabilitazione neuro-psicologica, cardiologica e in oncologia.
Fioriterapeuta di Bach dal dr. Edward Bach Center e Bach Flore Remedies dal 1995.
Sessuologo clinico.
Esperto di medicina naturale: ricerca, salvaguardia ed divulgazione dei rimedi naturali nella tradizione popolare, la relazione uomo-natura.
Erborista.
Formazione di flash technique di Phil Menfield e in tecniche di rilassamento ( training autogeno di J. H. Schultz)
In  formazione continua per la ricerca interiore e ricerca sull’energia delle piante.
Conferenziere, formatore e autore di numerosi scritti.
Libero professionista.
Collabora attivamente per la prevenzione e la divulgazione con l’Associazione Cuore di Donna – Valle Brembana.

Associazione Cuore di Donna

Siamo un gruppo di donne operate al seno e non, unite da un unico obiettivo: sostegno alle donne che affrontano il cancro e lotta contro i tumori femminili, ponendo particolare attenzione per quello al seno.

I nostri obiettivi

  • Promuovere attività di informazione–prevenzione, per tutte le patologie oncologiche di tipo femminile, ponendo tra le priorità la promozione–prevenzione per la patologia del tumore al seno.
  • Sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sui problemi che patologie tumorali di tipo femminile recano sia dal punto di vista fisico che sociale.
  • Stimolare le agenzie sanitarie operanti sul territorio a proporre interventi mirati per le patologie tumorali di tipo femminile, con particolare attenzione per quella del tumore al seno.
  • Rappresentare i diritti delle donne per la prevenzione e cura dei tumori femminili, in particolare per quello al seno, in modo che le donne abbiano accesso a cure di alta qualità e uguali per tutte in ogni regione d’Italia.
  • Offrire auto-mutuo-aiuto organizzando gruppi d’incontro tra soggetti affetti della stessa patologia; accompagnamento a visite e/o esami, ritiro di referti, sempre che, vi siano sul territorio relativo alla struttura scelta, un gruppo organizzato dell’Associazione che opera in quel territorio.

Info e prenotazioni

Chiara 3288310584

Indicazioni

Abbigliamento comodo e calzature adeguate, acqua per il tragitto, cestino in vimini o borsa di tela per la raccolta, coltello

Prevenire è il primo passo per prendersi cura di se

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *